La mente è in continuo movimento: è un dato di fatto che diamo per scontato e crediamo inoffensivo fino al momento in cui un problema acuto si mostra nella sua interezza e pesantezza. Nel contesto di una malattia improvvisa nostra o di parenti, la perdita del lavoro, o altro, ci accorgiamo realmente di quanti pensieri, spesso ossessivi, siamo portati a generare. Il risultato è un incremento esponenziale di sofferenza: ansia, paura, rabbia e altre emozioni negative la fanno da padrone e diventa molto complicato capire cosa fare. Grandi yogi e saggi del passato hanno vissuto le nostre stesse difficoltà e hanno elaborato metodi molto pratici per imparare a gestire la propria mente. In particolare, nella tradizione buddhista tibetana viene insegnata Shinè, detta anche «Pratica della calma dimorante».

Questa preziosa disciplina addestra la mente a fermarsi su un determinato «oggetto» di meditazione con il risultato di calmare gradualmente il turbinio abituale di pensieri ed emozioni. Ma i benefici di Shinè vanno ben oltre. La mente allenata diventa meno reattiva alle situazioni stressogene, diviene più lucida e discriminante, capace di gestire meglio i problemi quotidiani. Si parla di calma dimorante poiché, riuscendo a controllare sempre più le emozioni deflagranti come la rabbia, l'odio o la paura, si genera una pace mentale che, con l'allenamento in questa pratica, permane anche al di là dei momenti di meditazione vera e propria.

Shinè dona una maggior vitalità: sciogliendo le tensioni generate da una mente troppo attiva, si liberano delle energie altrimenti impegnate nel mantenere blocchi fisici e mentali.
È la base di tutte le meditazioni, perfino di quelle più elaborate e finalizzate alla realizzazione dell'Illuminazione, ma è anche una disciplina a sé stante, poiché la sua applicazione porta direttamente risultati benefici tangibili. Pur essendo di origini antiche è molto adatta ai nostri tempi: la si può praticare anche soltanto per dieci minuti al giorno per avere dei giovamenti! Non richiede l'adesione a nessuna credenza o religione e può essere fatta da chiunque voglia tentare l'esperienza di conoscere meglio la propria mente e imparare a disciplinarla. 

Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen ha dato molti preziosi insegnamenti su Shinè, alcuni di questi, per il beneficio di chi vorrà usufruirne, sono stati registrati e sono disponibili sul nostro canale YouTube: ciclo di insegnamenti «Shinè, la calma dimorante».

Tags

buddhismo, buddismo, calmare la mente, centro buddha della medicina, insegnamenti, lama dino, meditazione, mente


Ti potrebbero interessare anche questi articoli

Aprirsi all’Energia Femminile Illuminata di Buddha Arya Tara: un’opportunità di crescita e liberazione

Aprirsi all’Energia Femminile Illuminata di Buddha Arya Tara: un’opportunità di crescita e liberazione

Chötrul Düchen: i miracoli del Buddha

Chötrul Düchen: i miracoli del Buddha

Buddha Tara, il Gioiello della Mente

Buddha Tara, il Gioiello della Mente