TERREMOTO IN MYANMAR (BIRMANIA)

Il recente terremoto che soli due giorni fa ha scosso il Myanmar, è stato di una potenza inaudita: di magnitudo 7.7, si teme abbia causato più di 10mila morti e si contano almeno 3400 feriti e oltre 100 dispersi. Il terremoto ha colpito anche le zone limitrofe di Mandalay e di Bangkok (Thailandia) e ha provocato innumerevoli danni anche su templi ed edifici, molti dei quali sono andati completamente distrutti, causando una perdita inestimabile del patrimonio artistico e religioso del Paese.
I Maestri, e tutto il Sangha del Centro Buddha della Medicina, esprimono la loro profonda vicinanza a tutti gli Esseri coinvolti nel sisma, dedicando preghiere ed energia di ausilio e conforto; a sostegno di questo tragico momento, verrà trasmessa in streaming la Pratica di Purificazione Astrologica NgalSo sul nostro canale YouTube, lunedì 31 marzo alle ore 21.
LAMA ZAWA TULKU RINPOCHE E GHESHE CIAN CIUB GHIALTZEN
CERIMONIE DI PROTEZIONE E PURIFICAZIONE AL CENTRO BUDDHA DELLA MEDICINA

Sabato 5 e domenica 6 aprile, con immenso piacere, ospiteremo al Centro due importanti Maestri del nostro Lignaggio:
Lama Zawa Tulku Rinpoche e Gheshe Cian Ciub Ghialtzen che, grazie alla loro infinita amorevolezza, svolgeranno delle importanti Cerimonie di protezione, di pacificazione e di allontanamento di tutte le interferenze, sia fisiche che mentali.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO:
Sabato 5 aprile:
- Rituale del Ciab Trö: Rituale di purificazione e protezione connesso a Yamantaka, che taglia ogni forma di violenza, dalle ore 10:30 alle ore 13 (ingresso dalle ore 10)
- Yoga della triplice purificazione del Glorioso Heruka Chakrasamvara, che purifica il karma negativo della vita attuale e delle precedenti, dalle ore 15:00 alle ore 18 (ingresso dalle ore 14:30)
Domenica 6 aprile:
- I quattro mandala di Tara Cittamani, Pratica dedicata a tutte le manifestazioni di Buddha Tara, dalle ore 10 alle ore 13 (ingresso dalle ore 9:30)
- Guru Puja, il più alto rituale di connessione con il Guru, dalle ore 15 alle ore 17 (ingresso dalle ore 14:30)
Il programma è aperto a tutti ed è possibile partecipare anche a singole sessioni, previa iscrizione.
FESTIVAL DI ASTROLOGIA TIBETANA
Lo scorso dicembre Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen ha condotto il primo modulo (presto fruibile anche on line!) del Festival di Astrologia tibetana.
Il secondo si svolgerà presso il Centro Buddha della Medicina nei giorni 27 e 28 febbraio alle ore 19.00 e 1 e 2 marzo alle ore 15.30.
Inoltre, venerdì 28 febbraio alle ore 21.30 ci sarà un importante insegnamento di Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen sul nuovo anno lunare tibetano Serpente di legno, in diretta streaming sul nostro canale YouTube.
Guarda il video: il Lama spiega l'importanza dell'Astrologia tibetana e quali saranno gli argomenti trattati in questo modulo!
Calendario Astrologico Tibetano
Il Calendario Astrologico tibetano è una speciale indicazione per il praticante che vuole conoscere alcuni fondamentali aspetti astrologici insiti in vari momenti del mese e integrare queste informazioni con consapevolezza nelle sue attività quotidiane.


I Nostri Articoli
In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza.
Preparazione mentale alla morte per un'esistenza senza paure
In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza.
In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza.
Buddhismo Magazine N.4 Dicembre 2024 "Le radici del futuro"
Il futuro ha radici antiche”. Questo adagio esprime il senso della parola 'tradizione' e la sua funzione e indica con chiarezza una condizione imprescindibile: non è possibile costruire e neppure immaginare alcun futuro senza partire dalle radici, dalla storia e dal portato di conoscenza, immaginario, valori e intuizioni di ciò che ci arriva dal passato, con tutta la sua eredità. Pur con tutte le lecite e naturali contraddizioni, che appartengono alla natura umana e al percorso di ogni religione e scuola di pensiero, disegnare un presente slegato dall’esperienza di chi ci ha preceduto è un’operazione non solo velleitaria, ma anche poco consapevole dello spirito che muove e alimenta una tradizione.

Tutte le nostre attività sulla tua mail
Iscriviti alla nostra newsletter!